Immagina tre cursori: Persone, Pasti, Prezzo. Sposta ciascuno dove si trova la tua famiglia. Quello è il tuo budget per la spesa.
La micro‑formula Budget = Persone × Pasti × Prezzo
- Persone: quante persone mangiano dalla tua cucina
- Pasti: pasti cucinati in casa per persona a settimana (parti da 21)
- Prezzo: obiettivo per persona e per pasto basato su un benchmark
Non è un gadget. È una lente chiara. Imposti una regola, poi verifichi la realtà rispetto a essa per un mese.
Perché funziona adesso
- La crescita dei prezzi del cibo per consumo domestico si è raffreddata fino a valori bassi a una cifra nel 2024–2025, e il 2025 si colloca intorno a ~2,4% anno su anno. Questo rende di nuovo ragionevole un obiettivo “Prezzo” stabile almeno per quattro settimane. (USDA ERS)
La regola pratica Usa Persone × Pasti × Prezzo per fissare un obiettivo settimanale di spesa. Moltiplica per 4,33 per ottenere un numero mensile. Rivedi ogni mese con i tuoi scontrini.
Come scegliere “Prezzo” (senza andare a tentoni) I quattro Food Plans dell’USDA (Thrifty, Low‑Cost, Moderate, Liberal) pubblicano costi mensili pro capite per età e sesso; puoi dividere per ottenere i benchmark per pasto. Usali come ancoraggio del tuo “Prezzo”. (USDA FNS Food Plans; PDF Thrifty/Low/Moderate/Liberal)
Per restare al minimo di matematica ed evitare unità, tratta Moderate come riferimento (Indice = 1,00). Gli altri livelli si convertono in moltiplicatori rispetto a Moderate:
- Thrifty ≈ 0,64–0,94 × Moderate
- Low‑Cost ≈ 0,69–0,94 × Moderate
- Moderate = 1,00 (riferimento)
- Liberal ≈ 1,07–1,44 × Moderate
Questi intervalli riflettono gli intervalli per pasto degli adulti nei rapporti USDA di agosto 2025. Scegli un punto in un livello che si adatti al tuo stile di cucina e ai tuoi negozi. Mantienilo per quattro settimane, poi regola.
Come contare “Pasti” Parti da 21 pasti per persona a settimana. Sottrai i pasti consumati fuori casa. Un metodo pratico è la regola 1/21: ogni pasto fuori riduce il fabbisogno mensile di spesa di 1/21 del costo del piano mensile; nella pianificazione settimanale, sottrai semplicemente 1 dalla base 21 per ogni pasto fuori. (Iowa State Spend Smart. Eat Smart.)
Adeguamento alla dimensione del nucleo familiare (economie di scala) L’USDA fornisce fattori standard per i costi totali di spesa familiare. Applicali dopo aver calcolato la base (Persone × Pasti × Prezzo):
- 1 persona: +20%
- 2 persone: +10%
- 3 persone: +5%
- 4 persone: 0%
- 5–6 persone: −5%
- 7+ persone: −10% (Metodologia USDA Food Plans)
Portalo su base mensile
- Da settimanale a mensile: moltiplica per 4,33 (settimane medie per mese).
- Verifica mensilmente usando i tuoi scontrini o un semplice registro. (Iowa State Spend Smart. Eat Smart. guida al tracciamento)
Scheda tascabile
- Regola: Budget = Persone × Pasti × Prezzo × FattoreDimensione
- Quando usarla: vuoi un numero trasparente, orientato al piano, che puoi seguire per 4 settimane e confrontare con i dati reali.
- Non per: abitudini alimentari molto irregolari in cui i “Pasti a casa” oscillano molto di settimana in settimana.
- Adatta: regola “Pasti” tramite la regola 1/21 per le uscite a cena; regola “Prezzo” con sostituzioni a marche del distributore, prezzi unitari e alternative surgelate/in scatola quando più economiche; applica i fattori di dimensione USDA.
Mappatura su Monee (minimale)
- Tetto di categoria: imposta “Spesa” al risultato mensile (Persone × Pasti × Prezzo × FattoreDimensione × 4,33).
- Etichette: aggiungi note come “scambio marca del distributore”, “vittoria prezzo unitario” o “avanzi” per vedere quali leve hanno aiutato di più.
- Nuclei condivisi: più persone possono registrare le spese della spesa contro un unico tetto per chiarezza.
Mini‑scenari svolti (solo variabili e percentuali)
Scenario 1: Due adulti, la maggior parte dei pasti a casa
- Impostazione: Persone = 2. Pasti per persona = 21 − 2 pasti fuori = 19. Scegli livello Moderate (Indice Prezzo = 1,00). Fattore di dimensione per 2 persone = +10% → 1,10.
- Indice settimanale: 2 × 19 × 1,00 × 1,10 = 41,8 “unità‑prezzo” a settimana.
- Indice mensile: 41,8 × 4,33 ≈ 181,0 “unità‑prezzo”.
- Interpretazione: mantieni questo obiettivo per 4 settimane, traccia gli scontrini. Se il reale è alto, agisci prima sulla leva “Prezzo” con sostituzioni a marche del distributore (risparmi tipici 20–30%) e prezzi unitari. (CDC; MyPlate)
Scenario 2: Famiglia di quattro persone, qualche cena fuori, livello Low‑Cost
- Impostazione: Persone = 4. Pasti per persona = 21 − 3 pasti fuori = 18. Indice Prezzo = Low‑Cost. Usa un valore medio rispetto a Moderate: scegli 0,85 all’interno dell’intervallo 0,69–0,94 per semplicità. Fattore dimensione per 4 persone = 1,00.
- Indice settimanale: 4 × 18 × 0,85 × 1,00 = 61,2.
- Indice mensile: 61,2 × 4,33 ≈ 265,0.
- Regolazioni da provare per prime: pianifica 1–2 pasti di avanzi a settimana, costruisci la lista a partire dai volantini delle offerte e confronta i prezzi unitari; prediligi frutta/verdura surgelata/in scatola quando è l’acquisto migliore. (MyPlate Make a Plan; Shop Smart)
Scenario 3: Una persona, orari irregolari, livello Thrifty
- Impostazione: Persone = 1. Pasti per persona = 21 − 7 pasti fuori = 14. Indice Prezzo = Thrifty. Scegli 0,80 come punto semplice all’interno di 0,64–0,94. Fattore dimensione per 1 persona = +20% → 1,20.
- Indice settimanale: 1 × 14 × 0,80 × 1,20 = 13,44.
- Indice mensile: 13,44 × 4,33 ≈ 58,2.
- Mossa di stabilità: blocca questo per quattro settimane. Se i reali superano, verifica se hai sovrastimato i “Pasti a casa”, poi premi la leva “Prezzo” con sostituzioni a marche del distributore e prezzi unitari. (Iowa State; CDC)
Modalità di fallimento (e come evitarle)
- Contare pasti di fantasia: pianificare 21 quando la tua settimana reale è 16 a casa farà sballare. Usa l’aggiustamento 1/21 per ogni pasto fuori. (Iowa State)
- Ignorare le economie di scala: i nuclei più grandi hanno vere efficienze pro capite. Usa i fattori USDA (+20% fino a −10%). (USDA Food Plans)
- Mescolare i livelli: se un adulto mangia come “Moderate” e un altro preferisce “Liberal”, dividi “Prezzo” per persona o scegli un indice misto e traccia. Il metodo lo consente.
- Deriva dell’inflazione: i prezzi del cibo per consumo domestico cambiano moderatamente nel tempo. Controlla un nuovo piano mensile USDA circa una volta a trimestre e mantieni “Prezzo” stabile per un blocco di quattro settimane. (USDA ERS; USDA Food Plans)
- Perdita dovuta agli sprechi: prodotti non utilizzati e avanzi dimenticati aumentano silenziosamente il tuo “Prezzo” realizzato. Attacca lo spreco con controlli di inventario, avanzi e buone abitudini di conservazione. (EPA; MyPlate Make a Plan)
Le tue due grandi leve su “Prezzo”
- Prima le marche del distributore (fa risparmiare tempo e percentuale)
- I risparmi tipici sono del 20–30% rispetto alle marche famose. È una riduzione diretta del tuo indice “Prezzo” senza cambiare i pasti. (CDC)
- Mossa pratica: imposta come predefinita la marca del distributore a meno che un controllo del prezzo unitario non dica diversamente. Usa etichette come “scambio marca del distributore” per individuare i successi nel mese.
- Prezzo unitario + alternative surgelate/in scatola
- Confronta il costo per oncia/libbra; passa all’opzione con il prezzo unitario più basso che svolge il compito nella tua ricetta. (MyPlate Shop Smart)
- Frutta e verdura surgelate o in scatola possono eguagliare la nutrizione e spesso battere il prezzo, soprattutto fuori stagione. Usale per mantenere “Prezzo” stabile quando il fresco sale. (MyPlate Shop Smart)
- Costruisci le liste a partire dalle offerte e pianifica gli avanzi prima di fare la spesa; questo trasforma l’intenzione in un “Prezzo” realizzato più basso. (MyPlate Make a Plan)
Riduci i tuoi “Pasti” senza mangiare meno
- Pianifica avanzi intenzionali: cucinare una volta per mangiare due volte. In molte famiglie, è almeno una riduzione di un pasto per persona a settimana. (MyPlate Make a Plan)
- Usa la regola 1/21 per le uscite a cena così il piano spesa si riduce proporzionalmente. (Iowa State)
Lo spreco è la tassa nascosta
- Il costo dello spreco alimentare è elevato sia a livello pro capite sia familiare. Ridurre lo spreco è una delle vie più rapide per colmare il divario tra obiettivo e reali. (EPA)
- Tattiche che funzionano: inventario prima, conservazione corretta, pianifica di usare gli avanzi. (EPA; MyPlate Make a Plan)
Imposta, esegui, affina (ciclo di 4 settimane) Settimana 0 — Imposta
- Scegli il livello: seleziona Thrifty/Low/Moderate/Liberal in base agli USDA Food Plans. Traduce in un Indice Prezzo semplice (es., Moderate = 1,00).
- Conta i Pasti: 21 meno i pasti fuori per persona; scrivilo.
- Applica il fattore di dimensione: usa gli aggiustamenti USDA per dimensione del nucleo.
- Calcola l’obiettivo settimanale, poi mensile (× 4,33). Imposta un tetto di categoria.
Settimane 1–4 — Esegui
- Registra ogni spesa. Mantieni le note brevi: marca del distributore? prezzo unitario? piano avanzi?
- Se condividi la casa, fate registrare a tutti sulla stessa categoria per avere un quadro accurato.
Fine della settimana 4 — Affina
- Confronta reale vs obiettivo.
- Se reale > obiettivo:
- Per prima cosa, spingi la leva “Prezzo”: predefinisci marche del distributore, sostituzioni a prezzo unitario, surgelati/in scatola quando più economici, offerte locali tramite Shop Simple. (CDC; MyPlate Shop Smart)
- Poi, verifica il realismo dei “Pasti”: i pasti fuori sono stati più alti del previsto? Applica l’aggiustamento 1/21 il mese prossimo. (Iowa State)
- Terzo, riduci lo spreco: pianifica avanzi, conserva meglio, usa uno scaffale “mangia‑me”. (EPA; MyPlate Make a Plan)
- Se reale < obiettivo:
- Sei stabile. Mantieni il livello e rivedi tra un trimestre o quando la vita cambia.
Variante più sicura (quando la vita è caotica) Aggiungi una protezione: limita “Prezzo” a un livello e bloccalo per quattro settimane; non inseguire le offerte settimanali oltre i controlli del prezzo unitario. Poi regola un solo cursore il mese successivo:
- Mese A: fissa “Prezzo”, regola “Pasti” per adattarli al tuo programma reale.
- Mese B: mantieni “Pasti”, rivaluta “Prezzo” con i dati mensili USDA aggiornati se necessario. (USDA Food Plans; contesto ERS)
Moltiplicatori di riferimento rapido
- Pasti per persona a settimana: 21 − pasti fuori (regola 1/21 per aggiustamenti mensili) (Iowa State)
- Livello di prezzo (pasti adulti, relativo a Moderate):
- Thrifty ≈ 0,64–0,94×
- Low‑Cost ≈ 0,69–0,94×
- Moderate = 1,00×
- Liberal ≈ 1,07–1,44× (Intervalli piano USDA agosto 2025)
- Fattore dimensione nucleo familiare:
- 1: +20% (1,20)
- 2: +10% (1,10)
- 3: +5% (1,05)
- 4: 0% (1,00)
- 5–6: −5% (0,95)
- 7+: −10% (0,90) (Metodologia USDA Food Plans)
Piccola metafora visiva da ricordare Tre cursori: Persone | Pasti | Prezzo
- Persone: quante “piatti”
- Pasti: quanto spesso li riempi (su 21)
- Prezzo: quanto “pieno” è ciascun piatto in termini di costo (livello) Blocca un cursore ogni mese. Regola gli altri due solo quando la matematica te lo indica.
Casi limite e come gestirli
- Adulti e bambini insieme: i piani USDA pubblicano costi mensili specifici per età. Se vuoi più precisione, puoi basare “Prezzo” sulla fascia d’età di ciascuno dai rapporti, poi sommare. Se sembra pesante, usa il fattore di dimensione familiare e rivedi dopo un mese. (PDF USDA Food Plans)
- Viaggi e festività: tratta quelle settimane come minori “Pasti” a casa; riusa la regola 1/21 per ogni pasto fuori. (Iowa State)
- Differenze regionali di prezzo: usa lo strumento MyPlate Shop Simple per trovare offerte locali che riducano il “Prezzo” scelto senza cambiare livello. (MyPlate Shop Simple)
- Inflazione o deflazione rapida: se il movimento dei prezzi accelera, riduci il periodo di blocco a due settimane e consulta gli ultimi rapporti mensili USDA; altrimenti, il mensile va bene. (USDA ERS; USDA Food Plans)
Mettere tutto insieme: una formula da mantenere
- Budget (settimanale) = Persone × Pasti × Prezzo × FattoreDimensione
- Budget (mensile) = Budget (settimanale) × 4,33
- Ordine di regolazione: prima Prezzo (marche del distributore, prezzo unitario, surgelati/in scatola), poi realismo dei Pasti (1/21), infine Spreco (inventario + avanzi).
Questo è un sistema in una pagina. Nessun foglio di calcolo necessario. Solo tre cursori e un controllo ogni quattro settimane.
Fonti:
- USDA FNS — Rapporti sul costo mensile del cibo (panoramica)
- USDA Thrifty Food Plan — Agosto 2025 (costi pro capite; famiglia di riferimento; metodo)
- USDA Low/Moderate/Liberal Plans — Agosto 2025 (intervalli di costo adulti; metodo; fattori di dimensione)
- USDA Food Plans — Panoramica (piani, aggiornamenti, rivalutazione 2021)
- USDA ERS — Food Price Outlook (risultati riassuntivi 2025)
- USDA ERS Amber Waves — L’inflazione dei prezzi alimentari è rallentata nel 2023 e 2024
- Iowa State Spend Smart. Eat Smart. — What You Spend (metodo 1/21; calcolatore)
- Iowa State Spend Smart. Eat Smart. — Traccia le spese alimentari
- MyPlate — Shop Smart (prezzo unitario; alternative surgelate/in scatola)
- MyPlate — Make a Plan (pianificazione dei pasti; avanzi; lista della spesa)
- MyPlate — Shop Simple (strumento di risparmio alimentare locale)
- CDC — 6 consigli per mangiare sano con un budget (risparmi marca del distributore)
- EPA — Stima del costo dello spreco alimentare (livello consumatore)
- EPA — Prevenire lo spreco di cibo a casa (azioni pratiche)
- NC Cooperative Extension — Pianificare il budget alimentare

