Come negoziare un aumento dell'affitto senza bruciare i ponti

Author Nadia

Nadia

Pubblicato il

Un aumento dell'affitto non deve per forza trasformarsi in uno scontro. Con una voce calma, una richiesta chiara e un breve script, puoi proteggere il tuo budget e la relazione con il proprietario o l'amministratore.

Le persone non sono scarse con i soldi; sono poco allenate alle conversazioni. Uno script batte la forza di volontà. Mantieni tutto breve, empatico e focalizzato su risultati che puoi confermare per iscritto.

Nota: Leggi sempre il contratto di locazione e verifica le norme locali. Questa guida offre script di conversazione, non consulenza legale.

Mappa della chiamata in un’unica schermata

  • Apertura → Domanda → Pausa → Controproposta → Conferma email → Saluti

Cosa avere pronto:

  • L’avviso di aumento (a [amount]/[percentage], efficace dal [date])
  • Il risultato preferito: “Mantenere a [amount]” oppure “limitare a [percentage]” oppure “iniziare il [date]”
  • Un motivo: lunga permanenza, pagamenti puntuali, poca manutenzione, immobili comparabili
  • Un piano B: contratto più lungo, data di inizio posticipata, riduzione modesta, migliorie

Mini‑scena 1: Aumento al rinnovo, restare

Obiettivo: Ridurre l’aumento, posticipare la data di inizio o scambiare un contratto più lungo per condizioni migliori.

Chiamante: Ciao, chiamo in merito all’avviso di aumento dell’affitto per [address/unit]. Tengo a vivere qui e vorrei rinnovare. Potresti dirmi cosa sta guidando l’aumento?

Agente: È dovuto a tariffe di mercato/manutenzione/tasse.

Chiamante: Grazie per la spiegazione. Ho sempre pagato puntualmente e sono stato un inquilino affidabile. Valutereste di mantenere a [amount] o di limitare l’aumento a [percentage], con decorrenza [date]?

[Pausa. Lascia che il silenzio faccia il suo effetto.]

Agente: Di solito aumentiamo di [percentage]. Non posso prometterlo.

Chiamante: Capisco. Che margine di flessibilità avete sull’importo o sulla data di inizio? Posso rinnovare oggi se concordiamo [amount]/[percentage] o se la nuova tariffa parte il [date].

Agente: Potrebbe essere possibile, ma è difficile.

Chiamante: Apprezzo che verifichi. Per semplificare, sono disposto a firmare un contratto di [length] e a continuare l’addebito automatico. Se concordiamo [amount]/[percentage], possiamo finalizzare oggi?

— Se c’è resistenza → usa la linea B — Chiamante (Linea B): Capito. Se non potete arrivare a [amount]/[percentage], qual è il meglio che potete approvare oggi? Vorrei evitare i costi di trasloco e semplificare per entrambi.

— Se controfferta con disdetta → usa la linea C — Agente: Puoi dare disdetta se preferisci. Chiamante (Linea C): Tengo a restare e ad evitarti il turnover. Prima di considerare la disdetta, andrebbe bene [amount]/[percentage] con un contratto di [length]? In caso contrario, potremmo almeno posticipare l’aumento fino al [date]?

Agente: Devo controllare con il responsabile.

Chiamante: Grazie. Se approvato, puoi inviare un’email con i termini finali? Risponderò per confermare: affitto [amount], efficace dal [date], durata del contratto [length], tutti gli altri termini invariati. Qual è la migliore email per questo?

Agente: Usa [email].

Chiamante: Perfetto. Attenderò la tua email e confermerò per iscritto. Grazie per il tempo.


Mini‑scena 2: Aumento significativo o sorpresa a metà contratto

Obiettivo: Mantenere l’affitto attuale fino alla fine del contratto; definire termini di rinnovo accettabili.

Chiamante: Ciao, chiamo in merito all’avviso di aumento dell’affitto a [amount]/[percentage] dal [date]. Ho rivisto il contratto e indica affitto fisso fino al [date]. Puoi chiarire?

Agente: È prassi standard adeguare a metà contratto.

Chiamante: Grazie per la spiegazione. Il mio contratto prevede una tariffa fissa fino al [date]. Non acconsento a modifiche prima di allora. Per il rinnovo, sono pronto a firmare ora a [amount]/[percentage]. Possiamo procedere su questa base?

Agente: Di solito ci serve la cifra più alta.

Chiamante: Capisco il vostro obiettivo. Dati i miei pagamenti puntuali e la bassa necessità di manutenzione, potresti approvare [amount]/[percentage], efficace dal [date]? Posso firmare oggi e mantenere tutto semplice.

Agente: Devo chiedere.

Chiamante: Grazie. Se non riusciamo ad allinearci su [amount]/[percentage], qual è la proposta più vicina che puoi approvare oggi così posso pianificare? E per favore invia un’email con i termini finali—affitto [amount], [date], [length]—così abbiamo entrambi un riscontro.


Mini‑scena 3: Compensazioni invece di un importo più basso

Obiettivo: Se l’importo non cambia, negozia il valore: tempistiche, migliorie o stabilità.

Chiamante: Se non è possibile scendere a [amount]/[percentage], potremmo posticipare l’inizio al [date] o includere [maintenance item/upgrade/parking/storage] senza costi aggiuntivi?

Agente: Potremmo includere [improvement], ma non modificare le tempistiche.

Chiamante: Aiuta. Per confermare, manterremmo l’affitto a [amount]/[percentage] e aggiungeremmo [improvement], con l’aumento che parte il [date]. Se è corretto, potresti inviarlo a [email]? Risponderò per confermare.

Agente: Sì, lo invierò.

Chiamante: Ottimo—grazie.


Come ancorare senza discutere

  • Parti dal valore: pagamenti puntuali, lunga permanenza, poca usura, comunicazione affidabile.
  • Chiedi specifiche: “Che flessibilità hai—importo o data di inizio?”
  • Usa una sola controproposta chiara: “Posso firmare un contratto di [length] a [amount]/[percentage] oggi.”
  • Fai una pausa intenzionale. Il silenzio invita alle concessioni più dei discorsi.
  • Scambia se serve: contratto esteso, rinnovo anticipato, addebito automatico, piccole migliorie o avvio posticipato.

Escalation che resta rispettosa

  • Chiedi aiuto, non uno scontro: “Chi può approvare flessibilità su questo—amministratore o proprietario?”
  • Mantieni un’impostazione cooperativa: “Voglio un risultato che faccia risparmiare tempo e costi a entrambi.”
  • Ripeti la chiusura: “Posso firmare a [amount]/[percentage] oggi se approvato.”
  • Conferma sempre per iscritto: importo, percentuale (se rilevante), data di efficacia, durata del contratto, cosa resta invariato.

Documenta tutto (e invia l’email di follow‑up)

Prendi appunti durante la chiamata: data, ora, persona e punti concordati. Se non ti inviano un’email per primi, invia tu un riepilogo e chiedi un rapido “Sì, confermato.”

Oggetto: Termini di rinnovo dell’affitto per [address/unit]

Ciao [name],
Grazie per la telefonata di oggi. Come discusso, rinnovo con questi termini:

  • Affitto: [amount] (oppure aumento limitato a [percentage])
  • Data di efficacia: [date]
  • Durata del contratto: [length]
  • Voci aggiuntive: [improvement/timing/trade‑off]
  • Tutti gli altri termini restano invariati.

Per favore rispondi “Confermato” così entrambi abbiamo tutto per iscritto. Controfirmerò qualsiasi contratto aggiornato che invierai.
Grazie,
[Your name]
[Phone] | [Email]

Salva questo thread di email. Se nella tua regione è richiesto un addendum o un avviso scritto, conservalo insieme al contratto.


Script stampabile (riempi gli spazi)

Usa questa versione snella quando chiami.

  1. Apertura
    “Ciao [name], chiamo per l’aumento dell’affitto per [address/unit]. Tengo a vivere qui e voglio rinnovare. Potresti dirmi cosa sta guidando l’aumento?”

  2. Domanda
    “Sono stato un inquilino affidabile e puntuale. Valuteresti di mantenere a [amount] o limitare a [percentage], efficace dal [date]?”

  3. Pausa
    [Conta fino a cinque nella tua testa. Lascia che rispondano.]

  4. Controproposta (scegline una)

  • “Che flessibilità hai—importo o data di inizio? Posso firmare oggi a [amount]/[percentage] o con data di inizio [date].”
  • “Posso impegnarmi per un contratto di [length] a [amount]/[percentage] oggi.”
  1. Diramazioni
  • Se c’è resistenza: “Capito. Qual è il meglio che puoi approvare oggi così posso pianificare?”
  • Se suggeriscono la disdetta: “Preferisco restare. Prima di considerare la disdetta il [date], possiamo fare [amount]/[percentage] con un contratto di [length]?”
  • Se l’importo non cambia: “Potremmo posticipare l’inizio al [date] o includere [improvement] senza costi aggiuntivi?”
  1. Conferma per iscritto
    “Ottimo—per favore invia un’email con i termini finali: affitto [amount]/[percentage], efficace dal [date], contratto [length] ed eventuali [improvement]. Risponderò per confermare.”

  2. Saluti
    “Grazie per la collaborazione. Aspetterò la tua email.”


Dopo la chiamata: mantieni il tuo budget realistico

  • Quando i termini sono definitivi, tagga l’affitto aggiornato in Monee (es.: “Rinegoziato [date]”) così è facile vedere la modifica.
  • Se necessario, adegua il tetto della categoria Affitto a [amount] così i mesi futuri rifletteranno la cifra concordata.

Monee ti aiuta a tenere traccia del nuovo importo senza frizioni né pubblicità, così puoi concentrarti sulla conversazione—non sulla burocrazia.


La negoziazione non è un duello; è uno scambio breve e pacato con una richiesta chiara. Usa lo script, fai pause frequenti e metti il risultato per iscritto. Così proteggi il tuo budget e la relazione, senza bruciare i ponti.

Scopri Monee - Tracker Budget & Spese

Prossimamente su Google Play
Scarica su App Store