Come mamma a Monaco e CFO della famiglia, penso all’estinzione dei debiti come al decluttering di un corridoio: il metodo deve essere abbastanza semplice da reggere nella vita reale. Entrambi i sistemi più popolari—Snowball e Avalanche—funzionano. Il “migliore” è quello che seguirai davvero in una giornata frenetica con crisi di snack del bimbo e tram in ritardo.
Qui sotto mostro entrambi i metodi con numeri concreti in EUR, segnalo le insidie e condivido script pronti da copiare per ridurre tassi o commissioni. Assunzioni: Monaco, nucleo familiare di 2 adulti, prezzi attuali osservati localmente; i tassi di interesse sono esempi realistici, non offerte.
Definizioni rapide
- Snowball: Paghi prima il saldo più piccolo per ottenere vittorie rapide. Dopo ogni estinzione, “rulli” quel pagamento liberato sul debito successivo.
- Avalanche: Paghi prima il tasso di interesse più alto per minimizzare gli interessi totali.
Entrambi mantengono i pagamenti minimi su tutti i debiti per evitare commissioni/penalità.
I nostri debiti di esempio (EUR)
- Carta di Credito A: 1.200 € al 19,9% TAEG, minimo 30 €
- Carta Negozio B: 800 € al 24,0% TAEG, minimo 25 €
- Prestito Auto C: 7.500 € al 6,5% TAEG, minimo 150 €
- Piano Telefono D (dispositivo + piano): 600 € residui al 0% promo, minimo 50 €
Importo mensile disponibile per i debiti oltre i minimi: 300 € extra. Minimi totali = 255 € (30 + 25 + 150 + 50). Budget totale per i debiti = 555 €.
Perché questi numeri? Riflettono forme comuni di debito nelle famiglie urbane: un paio di carte piccole ad alto tasso; un prestito più grande a tasso più basso; e un piano allo 0%.
Come scegliere
- Scegli Snowball se ti servono iniezioni di motivazione e progressi visibili rapidamente. Ottimo se il debito sembra travolgente.
- Scegli Avalanche se sei costante e vuoi il costo di interesse matematicamente più basso.
- L’ibrido è ammesso: estingui un piccolo saldo per creare slancio, poi passa ad Avalanche.
Snowball: prima il saldo più piccolo Ordine per saldo: Piano Telefono D (600, 0%) → Carta Negozio B (800, 24%) → Carta di Credito A (1.200, 19,9%) → Prestito Auto C (7.500, 6,5%).
-
Pagamenti del mese 1:
- D: 50 € minimo + 300 € extra = 350 €
- B: 25 € minimo
- A: 30 € minimo
- C: 150 € minimo
- Totale: 555 €
-
Mese 2:
- Saldo D ~ 250 € → paga altri 250 € (50 € min + 200 € extra), D è estinto a metà mese.
- Pagamento liberato: 50 € (minimo di D) + l’extra rimanente passa al debito successivo.
- Reindirizza i 300 € extra completi + 50 € liberati a B:
- B: 25 € minimo + 350 € extra = 375 €
-
Tempistiche e interessi attesi (a spanne):
- D: ~2 mesi, ~0 € di interessi (promo 0%).
- B: partendo da ~800 €, circa 2–3 mesi al 24% TAEG; interessi ~20–30 € totali se estinto rapidamente.
- A: poi assorbe 50 € + 25 € + 30 € di minimi liberati, quindi l’extra cresce:
- Nuovo “snowball” extra ≈ 300 + 50 + 25 + 30 = 405 €.
- A (1.200 € al 19,9%) può chiudersi in ~3 mesi; interessi ~30–40 €.
- C: infine, concentrati su C:
- Il pagamento diventa 150 € minimo + 405 € extra = 555 € su C.
- 7.500 € al 6,5% con 555 €/mese si estinguono in ~14–15 mesi; interessi circa 420–500 €.
-
Totali Snowball approssimativi:
- Tempo per essere senza debiti: ~21–23 mesi.
- Interessi totali: ~470–570 €.
Perché Snowball funziona
- L’estinzione rapida di D e B riduce il carico mentale.
- Vedere una bolletta in meno (e meno scadenze) riduce errori e ritardi.
- Lo slancio cresce man mano che i pagamenti “fanno palla di neve”.
Insidie
- Pagherai un po’ più interessi rispetto ad Avalanche se i saldi ad alto TAEG restano più a lungo.
- Se i minimi cambiano (ad es., la carta calcola il minimo come % del saldo), aggiorna il piano.
Avalanche: prima il tasso di interesse più alto Ordine per TAEG: Carta Negozio B (24%) → Carta di Credito A (19,9%) → Prestito Auto C (6,5%) → Piano Telefono D (0%).
-
Pagamenti del mese 1:
- B: 25 € minimo + 300 € extra = 325 €
- A: 30 € minimo
- C: 150 € minimo
- D: 50 € minimo
- Totale: 555 €
-
Dal mese 2 in poi:
- B si estingue in ~3 mesi. Interessi ~25–35 €.
- Pagamento liberato = 25 € + 300 € = 325 € passa ad A:
- Il pagamento su A diventa 30 € + 325 € = 355 €; A si estingue in ~4 mesi; interessi ~40–50 €.
- Poi C:
- Il pagamento su C diventa 150 € + 355 € = 505 € (D resta a 50 € min).
- C si estingue in ~15–16 mesi; interessi ~460–520 €.
- Infine D:
- Dopo C, il pagamento su D diventa 50 € + 505 € = 555 €; D si chiude immediatamente (probabilmente prima, se decidi di estinguerlo quando è ormai piccolissimo).
-
Totali Avalanche approssimativi:
- Tempo per essere senza debiti: ~20–22 mesi.
- Interessi totali: ~430–520 €.
Perché Avalanche funziona
- Gli interessi ad alto TAEG si fermano per primi, riducendo gli euro totali pagati.
- Particolarmente efficace se il saldo al tasso più alto è anche consistente.
Insidie
- Calo di motivazione se il primo obiettivo non è piccolo.
- Se una promo 0% scade presto, controlla la data di fine—Avalanche presume che resti allo 0%.
Fianco a fianco: cosa cambia con gli stessi 555 €/mese
- Velocità: Avalanche è di solito leggermente più veloce (di 1–2 mesi qui).
- Costo: Avalanche risparmia ~40–60 € di interessi rispetto a Snowball in questo esempio.
- Motivazione: Snowball offre “vittorie” più precoci eliminando rapidamente una voce intera.
Criteri pratici di spareggio
- Se un tasso promo termina presto (ad es., 0% che diventa 19,9% in 3 mesi), dai priorità a quel debito prima del salto—anche se Avalanche non lo sceglierebbe per primo.
- Se hai saltato pagamenti di recente, stabilizzati con Snowball per ridurre il numero di conti attivi, poi valuta di passare ad Avalanche.
Checklist di configurazione rapida (copia‑incolla)
- Elenca ogni debito: nome, saldo, TAEG, minimo, scadenza.
- Conferma eventuali date di fine promo e penali.
- Scegli Snowball o Avalanche; annota l’ordine.
- Imposta un importo mensile totale sostenibile (es., 555 €).
- Automatica i minimi; programma un pagamento extra verso l’obiettivo attuale.
- A ogni estinzione: reindirizza immediatamente i minimi liberati al successivo.
- Rivedi se cambia un tasso, finisce una promo o varia il reddito.
- Esporta le spese e verifica i costi ricorrenti “perdite” che puoi cancellare per aumentare l’extra di 10–50 €.
Script cortesi che puoi usare
- Richiesta riduzione tasso di interesse (banca/emittente):
- “Buongiorno, sono cliente dal [anno] e punto sempre a pagare puntualmente. Sono focalizzato sull’estinzione del mio saldo più rapidamente. Potreste verificare il mio conto per un TAEG più basso o un tasso promozionale? Una riduzione mi aiuterebbe a pagare con regolarità e restare con voi.”
- Rimborso commissione di mora (una tantum):
- “Buongiorno, ho notato una commissione di mora nell’ultimo estratto. Tengo al mio conto e di solito pago puntualmente. Potreste offrire un annullamento per cortesia questa volta? Ho già impostato promemoria per evitare che accada di nuovo.”
- Spostamento data di scadenza (per allinearla allo stipendio):
- “Buongiorno, possiamo spostare la data di scadenza al [data] per allinearla al mio stipendio? Questo garantisce pagamenti puntuali ed evita problemi sia a voi sia a me.”
Dove recuperare rapidamente 30–100 € (esempi in stile Monaco)
- Piani mobile: Se paghi 35–45 €/mese per linea, SIM‑only può costare 10–15 €. Due linee possono far risparmiare ~50–60 €/mese.
- Pacchetti streaming: Verifica sovrapposizioni. Tenere 1–2 servizi (es., 12,99 € + 9,99 €) e mettere in pausa gli altri può liberare 15–25 €/mese.
- Verifica assicurazioni: La responsabilità civile (Privathaftpflicht) spesso è 40–70 €/anno per adulto; controlla duplicati tramite benefit aziendali per evitare doppi pagamenti.
- Utenze: Se il tuo Stromabschlag è alto, invia una lettura contatore aggiornata; una rata adeguata può ridurre l’uscita mensile fino al conguaglio annuale.
Esempio di calcolo semplice: aggiungi 50 € al tuo piano
- Extra originale: 300 € → Nuovo extra: 350 €.
- Impatto su Avalanche nel nostro esempio:
- B si chiude ~1 mese prima; A ~1 mese prima.
- Gli interessi totali calano di altri ~30–60 €.
- Impatto su Snowball:
- I debiti piccoli spariscono ancora più in fretta—utile per lo slancio.
Usare Monee (solo se ti aiuta ad agire)
- Contrassegna le transazioni ricorrenti (affitto, abbonamenti, utenze) per vedere il quadro mensile fisso.
- Usa la panoramica mensile per individuare costi “perdite” da reindirizzare verso l’obiettivo attuale.
- Se condividi le spese, le categorie condivise aiutano a mantenere tutti allineati sull’obiettivo di estinzione.
- Esporta i dati in qualsiasi momento se vuoi fare calcoli d’interesse più dettagliati o conservare un archivio personale.
Errori comuni e come evitarli
- Saltare un minimo: Automatizza sempre i minimi; evita penali che annullano i progressi.
- Occuparsi solo di una carta: Traccia tutte le scadenze; riduci rapidamente il numero di conti attivi (Snowball) o i più costosi per primi (Avalanche).
- Ignorare le scadenze promo: Metti un promemoria 2–3 settimane prima della data di fine.
- Cambiare piano troppo spesso: Scegli un metodo e mantienilo a meno che non cambi un tasso o il reddito.
Quale metodo dovresti scegliere?
- Se ti servono slancio e meno parti in movimento a breve: Snowball.
- Se accetti una “vittoria” leggermente più lenta ma vuoi il massimo risparmio: Avalanche.
- Se sei indeciso: Chiudi un saldo piccolissimo in stile Snowball, poi passa ad Avalanche per il resto.
Spinta finale Il piano “giusto” è quello che la tua famiglia può mantenere senza stress. Scegli un percorso, automatizza i minimi e festeggia ogni conto chiuso. Ogni 10–50 € che recuperi da costi “perdite” è carburante per il passo successivo.